Palmare

Utilizzo procedure Palmare con windows mobile 5/6 (FalcoPos ce)


Introduzione


Prima di passare alla spiegazione dellutilizzo delle procedure del software è rigoroso sapere esso come opera.

Il software allapertura esegue un giro di controllo accendendo il wifi e verificando eventuali cambiamenti effettuati  sul server. Il giro dura pochi secondi, al termine del quale si può passare allutilizzo. Non è consigliato effettuare una comanda o altro durante tale giro.

E anche possibile impostare un automatismo che effettua ogni “n” secondi una sincronizzazione tra palmare e server.In questo caso laddove la sincronia è in funzione lutente deve assolutamente attendere la fine della sincronia.

Gli input dellutente ovvero creazione comanda,modifica,conto etc devono avvenire in condizioni di normalità.In altre parole senza che il “wifi” sia acceso. Rispettando questi consigli lutilizzo diventa schematico,sicuro ed affidabile e non  sovraccarica il palmare. Del resto il software ad ogni richiesta di comunicazione con il server, quindi invio messaggio,comanda,preconto provvede in maniera automatica ad accendere, inviare e spegnere il device (Palmare). Ne deriva un notevole risparmio della batteria e delle risorse di sistema. Eventuali blocchi o altre problematiche sono imputabili allinosservanza di quanto detto prima e quindi ad un uso del software “Fai da te”.


Spiegazione Ordinativo base


  1. Selezionare la sala ,quindi il tavolo, se richiesto inserire il coperto e poi premere Menù
  2. qui comporre la comanda scegliendo nella lista a destra le categorie e in quella a sinistra le portate. La scelta viene effettuata con un semplice tocco sullo schermo;
  3. premendo il tasto “+” si incrementa la quantità, mentre con il “-“ si decrementa;
  4. è anche possibile strisciare la riga da destra a sinistra del prodotto da ordinare per incrementare oppure al contrario per decrementare.
  5. la variazione del menu base viene effettuata semplicemente selezionando il prodotto e cliccando su “Varia ; a questo punto si accede alla schermata di Variazione dove il prodotto viene aggiunto alla comanda e si attende di inserire le sue variazioni (es.“+” mozzarella “-“ capperi); 
  6. la freccia “ß-----------“ e la scritta “Indietro” portano alla schermata precedente;
  7. il tasto “comanda” presente nel Menù consente di passare alla visione e allinvio della comanda al termine della quale è possibile effettuare altre operazioni analoghe o diverse;
  8. per quanto concerne la scritta “dati inviati” non è assolutamente indispensabile utilizzarla per un semplice motivo: essa viene abilitata o disabilitata durante linvio, si ipotizzi che il software conti da uno a dieci e a cinque Vi risponda dati inviati. Ebbene togliendo la scritta i dati arrivano sempre e allo stesso modo. Nel caso la utilizziate è dobbligo premere subito Ok non appena vi compare, per consentire di terminare le operazioni di invio e  spegnimento del wifi.



Invio Conto

Per inviare un conto è necessario selezionare la sala, quindi il tavolo occupato e premere “conto”. A questo punto il wifi si accende, invia e si spegne.Solo al termine potete effettuare una nuova transazione.

Consigliamo vivamente di non utilizzare la scritta “dati inviati” per evitare allutente di attendere il termine delle operazioni di invio, così quando la spia wifi è accesa potete riporre il palmare e fare altro (sempre se la rete wifi è stata strutturata in maniera adeguata e senza intoppi e omnicoprente).



Aggiornamento Archivi

Questa funzione si utilizza ogni qualvolta si vuole aggiornare gli archivi del palmare e non durante il lavoro ordinario.

Infatti premendo “avvia” viene attivata la spia wifi e si attende sino a 60/70 secondi al massimo, per laggiornamento globale. Al termine vi compare la scritta “Aggiornamento terminato”.


Nel setting inoltre è possibile utilizzare le spunte “Abilita Tavolo” (se spuntato mostra i tavoli con il loro disegno se no dei pulsanti sfumati) e “Dispo Automatica” (se abilitato permette mostra i Vs tavoli allineati in righe e colonne senza tener conto del disegno presente nel server falcopos)



E rigoroso attendere senza tastare o cliccare, il termine della procedura poiché eventuali uscite o spostamenti di schermate possono compromettere la ricezione degli archivi e quindi farvi avere una visione parziale delle sale, dei tavoli e/o del menu.


Quando qualcosa non vi risulta chiara è dobbligo contattare il vostro rivenditore specialmente se state lavorando. Non avventuratevi a esplorazioni che non conducono a nulla di positivo.











Copyright © <2009>, <Falco Domingo>

Created with the Freeware Edition of HelpNDoc: Free PDF documentation generator